Su invito della Fondazione Setificio Alessandro Rapinese, ex allievo del Carcano eletto Sindaco di Como lo scorso giugno, ha incontrato studenti e docenti durante una visita alla scuola lunedì scorso, 19 settembre. Il Sindaco si è soffermato in Biblioteca e presso i vari laboratori della scuola, incontrando studenti e docenti ai quali ha espresso messaggi […]
Categoria: NEWS

Proseguono i progetti per Como Città Creativa Unesco
Come annunciato a seguito della nomina Unesco, in questi mesi si sono attivate diverse iniziative a favore di formazione, scienza e cultura, obiettivi prioritari per Unesco, condivisi in pieno da Fondazione Setificio e gli enti ad essa collegati. La nostra città si muove nel campo Artigianato e Arte Popolare, che si esplica nell’identificazione di Como […]

Concluso con successo il corso per le competenze relazionali / comportamentali (Soft Skill)
LEZIONE APERTA E DIBATTITO AL MUSEO DELLA SETA DI COMOVenerdì 24 giugno 2022 | ore 9.30 – 13.30 In occasione della conclusione del corso Certificate of Advanced Study (CAS), guidato dalla SUPSI (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana), e promosso da Associazione Ex Allievi del Setificio, Fondazione Setificio, Museo della Seta, Istituto Paolo Carcano ed […]

Un’azione a più livelli per lo sviluppo della didattica nel tessile
Sì è svolto martedì 24 maggio un incontro con la stampa per descrivere le varie attività che, grazie all’impegno dell’Istituto Paolo Carcano e di Fondazione Setificio, ampliano i percorsi e gli strumenti di formazione tecnica a disposizione di studenti e docenti, nonché degli operatori del settore. Presso la Biblioteca dell’Istituto di via Castelnuovo, il Presidente di Fondazione […]

20 maggio: visita guidata alla scoperta dell’acqua quale risorsa di Como Città Creativa Unesco
Un viaggio nella città dell’acqua e della seta. Il 20 maggio il Museo della Seta di Como incontra l’acquedotto industriale per una doppia visita guidata il cui file rouge è l’acqua. Un appuntamento tematico in chiave Unesco che richiama i valori di sostenibilità e durabilità che hanno reso Como Città Creativa Unesco. La seta, raccontata […]

Riprendono gli incontri divulgativi sul tessile: focus su disegno e tessitura
Dopo il successo degli incontri organizzati lo scorso marzo e dedicati a Tintoria, Stampa e Finissaggio, Fondazione Setificio, in collaborazione con I’Istituto di Setificio Paolo Carcano e con il supporto di Confindustria Como, Confartigianato Como ed Associazione Ex Allievi del Setificio, promuove un nuovo ciclo di tre appuntamenti online per approfondire Disegno tessile, Tessitura a licci e a ratiera e Tessitura Jacquard. […]

Creazioni in seta degli studenti del Setificio interpretano le Ville del Lago di Como
L’evento “Trame Lariane” nasce da un’idea della ex allieva del Carcano, Sara Ielpo, che, grazie alla collaborazione con la sua scuola, il Setificio “Paolo Carcano” di Como, con Fondazione Setificio e altre realtà, ha sviluppato il progetto di una mostra diffusa, che unisce indissolubilmente moda, arte, cultura del fare, paesaggio e beni culturali. L’esposizione si […]

Al via la seconda edizione del contest sulla Seta
Dopo il successo della prima edizione – vedi News del 7 ottobre scorso – torna il concorso per scuole secondarie di secondo grado “I ragazzi dicono”. Anche quest’anno l’attività è stata ideata e organizzata dal sito Silkbynature, che svolge, senza fini di lucro, studi e approfondimenti sulla nobile fibra con l’intento di promuoverla, in particolare proprio verso le nuove generazioni. […]

Al via un ciclo di incontri divulgativi in ambito tessile
Fondazione Setificio, in collaborazione con l’Istituto di Setificio Paolo Carcano, propone un ciclo di incontri formativi gratuiti on line per il mese di marzo 2022. In risposta ad esigenze del distretto tessile comasco, imprese ed operatori, nonché in linea con il percorso formativo sviluppato in ambito scolastico, Fondazione Setificio, con il supporto di Confindustria Como, Confartigianato […]

Una mostra sulla cravatta al Museo della Seta
Si apre giovedì 10 febbraio una nuova esposizione che mette in luce la creatività delle aziende tessili made in Como attraverso l’accessorio simbolo della moda maschile, la cravatta. Oggetto che esalta le qualità della seta, dai tessuti stampati a quelli jacquard, da semplici tinte unite sino a diventare un dipinto da sfoggiare tra camicia e giacca, […]