IL FINISSAGGIO DELLA LANA

In questo incontro viene approfondito il Finissaggio su tessuti lanieri grazie alla presenza di un tecnico di lungo corso e di grande esperienza come Adolfo Marchetti dell’azienda biellese Iride Srl. Oltre alla varie aree del finissaggio laniero, per tessuti pettinati e cardati, meccanico e chimico, viene approfondita anche un’ottica più trasversale e di confronto tra le due fibre nobili, […]

Approfondisci

IL FINISSAGGIO SU SETA E POLIESTERE

Terza fase del progetto Formazione: dopo una prima serie di incontri divulgativi, entriamo sempre più nel vivo di argomenti tecnici, che esplorano, in modo approfondito e aggiornato, specifiche tematiche. Dopo aspetti legati alle solidità del colore su tessuto, passiamo ad approfondire il Finissaggio.  Ecco pertanto una lezione che va ad indagare il Finissaggio eseguito su […]

Approfondisci

SOLIDITA’ ALLA LUCE

Nel secondo incontro di formazione ed approfondimento di temi tecnici relativi alla lavorazione dei tessuti i relatori, Filippo Brusa, docente a contratto dell’Università dell’Insubria e Responsabile dell’area chimica del Centro Tessile Serico Sostenibile e Giampiero Lanzini, tecnico aziendale, propongono un’analisi del concetto di solidità alla luce, indagando come le varie tipologie di fonti luminose reagiscono sui […]

Approfondisci

SOLIDITA’ AD UMIDO

E’ ripartito il programma di incontri di formazione e approfondimento del settore tessile, ideato ed organizzato da Fondazione Setificio in collaborazione con l’Istituto Paolo Carcano di Como. Questa sezione di appuntamenti, svolta sempre on line, si rivolge a professionisti, tecnici e studenti del Setificio e affronta in modo più approfondito e tecnico argomenti specifici che impattano […]

Approfondisci

LA TESSITURA JACQUARD

Un interessantissimo incontro a conclusione del ciclo di sei appuntamenti complessivi progettati e resi possibili da Fondazione Setificio in collaborazione con i vari enti che la sostengono e in particolare l’Istituto Tecnico Setificio di Como. Il tema di questa lezione è riferito ai tessuti realizzati con tecnologia Jacquard, descritti e approfonditi negli aspetti tecnici per l’abbigliamento, […]

Approfondisci

TESSUTI A LICCI E RATIERA

Prosegue il cammino di approfondimento dell’universo tessile con un incontro che racconta origini e modernità, caratteristiche stilistiche e tecniche dei tessuti ortogonali realizzati con telai a licci e ratiera, visti in particolare come base per tessuti stampati. A tessere il filo del racconto con un vasto repertorio di immagini e testimonianze, il prof. Paolo Fontana, […]

Approfondisci

IL DISEGNO TESSILE

Ecco il quarto incontro di approfondimento sul tessile, che prende in considerazione la bellezza e la professionalità di un mestiere molto affascinante come quello del disegnatore tessile, una specializzazione specifica del distretto comasco e unica in Italia.  A raccontare da dove arriva l’ispirazione e come vengono sviluppati e realizzati i motivi decorativi adatti al tessuto, […]

Approfondisci

IL FINISSAGGIO DEI TESSUTI

Terzo incontro di approfondimento nell’ambito della Nobilitazione tessile, con focus sul finissaggio. Con gli interventi di Aldolfo Marchetti e del tecnico Giampiero Lanzini vengono illustrate le diverse tipologie di finissaggio, con particolare attenzione anche per le lavorazioni svolte sulla lana. Introduce e coordina Filippo Brusa, docente universitario e responsabile area chimica del Centro Tessile Serico Sostenibile. In apertura […]

Approfondisci

LA STAMPA TESSILE

Una lezione alla scoperta delle varie tecniche di stampa dei tessuti – pregi e criticità –  attraverso il racconto di un tecnico di vasta esperienza, Gianluigi Anzani, la descrizione del docente universitario e responsabile area chimica del Centro Tessile Serico Sostenibile,  Filippo Brusa, e con gli interventi del perito industriale Gianpiero Lanzini. L’incontro è stato […]

Approfondisci

LA TINTURA DELLE FIBRE TESSILI

Il perito industriale Gianpiero Lanzini e il docente universitario e responsabile area chimica del Centro Tessile Serico Sostenibile  Filippo Brusa, entrambi ex allievi del Setificio di Como, spiegano la lavorazione di tintura delle fibre tessili dall’aula multimediale dell’Istituto Setificio Paolo Carcano. Nel link trovate il video e il pdf della lezione da scaricare.

Approfondisci